La nostra collezione di Sake giapponesi
Sake: l’anima del Giappone a Genova in un sorso elegante.
La più grande collezione di Sake a Genova.

Il sake, noto in giapponese come nihonshu, è un raffinato fermentato di riso, acqua, koji e lievito, che fonde in sé la complessità aromatica di oltre 400 componenti con una gradazione alcolica che varia generalmente dal 13 % al 18 %.
Non è né un distillato né un vino, ma ha più affinità con la birra nella sua produzione. La sua versatilità lo rende ideale abbinamento a piatti di mare, formaggi, carni bianche, o persino per cocktail eleganti, servito caldo, a temperatura ambiente o freddo a seconda dello stile e della stagione .
I Sake

NIGORI 125ml
Sake a base di riso, dal gusto intenso, con note di crema di latte e banana. Viene servito freddo in caraffa.
125ml 6€
375ml 15€

DENSHIN YUKI
Sake a base di riso, rinfrescante e dolce. Servito freddo in caraffa.
125ml 10€
250ml 16€
750ml 45€

OZEKI KARATAMBA
Sake a base di riso, dolce, con note di crema di latte. Viene servito caldo in caraffa.
125ml 7€
250ml 13€

SAKE DI RISO JUNMAI CALDO
Sake classico a base di riso.
Caraffa 250ml 6€
Calice 4.5€

SAKE DI PRUGNA CALDO
Sake classico, dolce, al gusto di prugna. Viene servito caldo in caraffa.
250ml 7€

DASSAI 45 JUNMAI DAIGINJO
Questo Junmai Daiginjo Dassai 45 è prodotto con il 45% di riso Yamada-Nishiki brillato e rivela un profilo aromatico fruttato e una dolcezza equilibrata.
125ml 10€

DASSAI 45 JUNMAI DAIGINJO SPARKLING
Creato utilizzando il vero metodo dello Champagne. con un piacevole finale fruttato e rinfrescante, il sapore e l’aroma di questo sake sono morbidi e fragranti.
125ml 15€

DASSAI 39 JUNMAI DAIGINJO
Usando il riso Yamada-Nishiki levigato fino al 39%, questo sake junmai daiginjo mostra un carattere succulento e succoso con una dolcezza simile al miele al palato, seguito da un lungo finale corposo e inebriante, per un gusto morbido morbido
125ml 14€
300ml 30€

DASSAI 39 JUNMAI DAIGINJO
Il Junmai Daiginjo Dassai 23 è prodotto con il 23% di riso Yamada-Nishiki lucidato,Il suo raffinato profilo aromatico rivela note fruttate di mela e pera, mentre al palato si sviluppano sfumature mielate che portano a un finale lungo e pulito.
125ml 20€

DASSAI 39 JUNMAI DAIGINJO
Usando il riso Yamada-Nishiki levigato fino al 39%, questo sake junmai daiginjo mostra un carattere succulento e succoso con una dolcezza simile al miele al palato, seguito da un lungo finale corposo e inebriante, per un gusto morbido morbido
125ml 15€

HAKUTSURU JUNMAI NIGORI SAYURI
UN SAKE NIGORI FRUTTATO CON LITCHI E MELONE MATURO AL NASO E PESCA FERMENTATA AL PALATO.
125ml 8€

KIZAKURA BIJITO JUNMAI “SHU”
sake di riso un sapore fresco ed equilibrato, con note di frutta a polpa bianca e un finale pulito e persistente.
125ml 8€

KUBOTA HEKIJU JUNMAI DAIGINJO
Sakè in stile Yamahai dal gusto audace e complesso, con note eleganti e un finale rinfrescante. Ideale servito leggermente caldo per esaltarne la ricchezza e la raffinatezza daiginjo.
125ml 12€

KUBOTA SENJU GINJO
Il Kubota Senju Ginjo, nato nel 1985, rappresenta l’essenza originaria di Kubota. Innovando il processo di produzione, ha creato un gusto pulito e leggermente secco, unico all’epoca, che offre freschezza e un tocco di morbidezza.
300ml 20€

HAKUTSURU PREMIUM TANREI JUNMAI
Dal gusto secco e pulito, con note delicate di riso, frutta e un tocco minerale, il Tanrei Junmai è un sake equilibrato e versatile. Perfetto con sushi, tempura, yakitori e piatti leggeri della cucina giapponese.
180ml 11€

HAKKAISAN JUNMAI DAIGINJO
Questo sake proviene dalla prefettura di Niigata ed è realizzato con riso della varietà Yamadanishiki. Le note di degustazione sono nitide e pulite e lasciano una piacevole freschezza al palato.
125ml 13€

KIKUSUI JUNMAI GINJO
un junmai ginjo con aromi freschi di melone, banana e note di mandarino
125ml 9€

GASSAN NO YUKI JUNMAI GINJO
Le note di frutta esotica tipiche della categoria junmai ginjo si mostrano con rara nitidezza e purezza.
125ml 9€

HOURAI JUNMAI DAGINJO IRO OTOKO
LEGGERI AROMI DI MELONE INTRECCIATI CON CREMA DI FORMAGGIO E ACQUA PIOVANA. COMPLESSO E STRUTTURATO AL PALATO CON UNA GRANDE PROFONDITA DI SAPORE PRESISTENTE. ELEGANTE,BEN STRUTTURARO MA LEGGERO,CON UN FINALE FRESCO E MINERA
10€

OZEKI SAKE PREMIUM JUNMAI 375ml
Dal gusto secco e pulito, con note delicate di riso, frutta e un tocco minerale, il Tanrei Junmai è un sake equilibrato e versatile. Perfetto con sushi, tempura, yakitori e piatti leggeri della cucina giapponese.
375ml 15€

HAKKAISAN JUNMAI DAIGINJO
Questo sakè proviene dalla prefettura di Niigata ed è realizzato con riso della varietà Yamadanishiki. Le note di degustazione sono nitide e pulite e lasciano una piacevole freschezza al palato.
125ml 13€

KIKUSUI JUNMAI GINJO
un junmai ginjo con aromi freschi di melone, banana e note di mandarino
125ml 9€

GASSAN NO YUKI JUNMAI GINJO
Le note di frutta esotica tipiche della categoria junmai ginjo si mostrano con rara nitidezza e purezza.
125ml 9€

HOURAI JUNMAI DAGINJO IRO OTOKO
LEGGERI AROMI DI MELONE INTRECCIATI CON CREMA DI FORMAGGIO E ACQUA PIOVANA. COMPLESSO E STRUTTURATO AL PALATO CON UNA GRANDE PROFONDITA DI SAPORE PRESISTENTE. ELEGANTE,BEN STRUTTURARO MA LEGGERO,CON UN FINALE FRESCO E MINERA
10€

OZEKI SAKE PREMIUM JUNMAI
Dal gusto secco e pulito, con note delicate di riso, frutta e un tocco minerale, il Tanrei Junmai è un sake equilibrato e versatile. Perfetto con sushi, tempura, yakitori e piatti leggeri della cucina giapponese.
375ml 15€
125ml 5€

JUNMAI SAKE DRY OZEKI
Questo sake è prodotto con metodi tradizionali per offrire un gusto secco e pulito.
125ml 5€

KIKUMASAMUNE JUNMAI TOKUSEN
QUESTO SAKE VIENE PRODOTTO CON IL METODO TRADIZIONALE KIMOTO,è UN SAKE RINFRESCANTE E SECCO
125ml 6,50€

KIKUMASAMUNE FRESHLY PRESSED SAKE JUNMAI
un sake piacevolmente secco con pochissime impurità.
125ml 7€

DENSHIN INE JUNMAI
Questo sake è caratterizzato da un inizio morbido, un corpo delicato e rotondo, ed un gusto secco.
125ml 9€

DESHIN TSUCHI HONJOZO
Un Honjozo con il riso Seimai Buai del 65%. Questo esclusivo riso viene utilizzato per dare a questo sake un gusto delicato e rotondo, con un finale pulito.
125ml 7,5€

HAKKAISAN SEISHU
L’acqua super morbida e naturale, che sgorga della montagna innevata Hakkai a Niigata e la bassa temperatura stabile in inverno, conferiscono a questo sakè un gusto leggero, limpido e molto pulito.
125ml 8€

CHORYU YOSHINOSUGI NO TARUSAKE
Con l’aumentare della temperatura al contempo si ammorbidisce e si rinfresca, sfoderando note spiccatamente vegetali, quasi di erba fresca.
Il finale pulisce egregiamente la bocca lasciandola con sentori di finocchio e ancora banana verde, ma anche con una piacevole vena acida che ricorda le mele condite con il limone
300ml 17€

I Taru, barili di sake
I barili di sake, chiamati taru in giapponese, sono tradizionalmente realizzati in legno di cedro e rappresentano molto più di un semplice contenitore. Questi barili sono spesso utilizzati nelle cerimonie shintoiste e nei festeggiamenti perché simboleggiano purezza e buon auspicio. Un’usanza molto diffusa durante matrimoni o eventi importanti è il rito chiamato kagami biraki, in cui si rompe il tappo del barile per condividere il sake con tutti gli invitati, un gesto che porta fortuna e unisce le persone. La particolarità del legno di cedro non è solo estetica, ma influisce anche sull’aroma del sake, conferendogli una sfumatura leggermente diversa rispetto a quello conservato in bottiglie di vetro. I barili sono decorati con scritte calligrafiche e simboli tradizionali che indicano la casa produttrice e la qualità del sake, rendendoli oggetti molto suggestivi e ricchi di significato culturale. Insomma, un barile di sake non è solo un contenitore, ma un pezzo importante della tradizione giapponese che unisce estetica, ritualità e gusto.

Il Sake
Il sake non è semplicemente un “vino di riso”, ma una bevanda fermentata simile alla birra, perché il riso viene prima trasformato in zuccheri e poi fermentato. In Giappone esistono più di 1.300 birrifici di sake, ognuno con ricette e metodi di produzione unici che contribuiscono a una grande varietà di sapori. La sua qualità dipende molto dalla purezza del riso utilizzato, dalla qualità dell’acqua e dalla precisione del processo di fermentazione. Tradizionalmente viene servito in piccoli bicchieri di ceramica chiamati ochoko oppure in contenitori di legno chiamati masu, che aggiungono un tocco di tradizione al momento della degustazione. Esistono diverse tipologie di sake, come il junmai, il ginjo e il daiginjo, che indicano diversi livelli di raffinazione e qualità. Il sake si può gustare sia freddo che caldo; riscaldarlo fa emergere sapori più intensi e corposi, mentre consumarlo freddo mette in risalto note più delicate e fragranti. Durante le cerimonie shintoiste, il sake ha un ruolo importante perché viene offerto agli dei come simbolo di purificazione e buon auspicio. Infine, la tradizione del kagami biraki prevede la rottura rituale del barile di sake per celebrare eventi importanti come matrimoni o inaugurazioni, un gesto che unisce le persone e porta fortuna.
Prenota il tuo tavolo!
Scopri il gusto autentico del Giappone nel nostro ristorante!
Unisciti a noi per un’esperienza culinaria unica! Il nostro ristorante è specializzato in ramen e BBQ giapponese, preparato con ingredienti freschi e ricette autentiche. Ti aspettiamo per condividere un pasto delizioso con amici e familiari.